I sentieri del Dolcetto d’Alba e di Diano
Partendo da Barolo ci si dirige verso Dogliani. Giunti in località Manzoni, si svolta a sinistra e si prosegue per Monforte D’Alba, si attraversa il paese e si continua in direzione di Serravalle Langhe.
Dopo alcuni chilometri sulle colline disseminate di vigneti, si raggiunge Roddino, comune a 600 metri di altitudine dal quale si può godere di splendidi e suggestivi panorami sulle Langhe.
Risaliti in macchina, si procede in direzione di Alba, seguendo le indicazioni per Serralunga, e giunti in località Castella si svolta a destra proseguendo per Sinio, piccolo borgo rurale risalente all’epoca medievale. Parcheggiata la macchina e passeggiando per le vie del piccolo borgo, si raggiunge il castello (oggi sede di un prestigioso hotel).
Proseguendo ancora verso nord in direzione di Alba e seguendo le indicazioni per Rodello si giunge a Montelupo Albese. Anche da qui è possibile godere di una vista unica e, se si è fortunati si può ammirare l’intero arco alpino occidentale su cui dominano il Cervino, il Monte Rosa e il Monviso, che si staglia sullo sfondo delle prestigiose colline del Barolo.
Riprendendo la strada che porta ad Alba, in pochi minuti si arriva a Diano d’Alba. Giunti in centro è d’obbligo una sosta alla cantina comunale, per conoscere e degustare i principali vini locali.
Si prosegue quindi per Barolo alla volta di Grinzane Cavour, nome legato allo statista piemontese Camillo Benso conte di Cavour che soggiornò in questo paese per 17 anni e ne fu anche il sindaco. Concedetevi una visita al Castello, sede dell’Enoteca Regionale, del Museo Etnografico e della nota asta mondiale del Tartufo Bianco d’Alba. In diverse sale è collocato un museo permanente, comprendente allestimenti sul Tartufo, rari oggetti dell’enogastronomia locale, ambientazioni della cucina albese del ‘600 e dell’800, una distilleria del ‘700, la bottega del bottaio e il contadiniere da cortile. Il Conte Camillo Benso di Cavour, uno dei protagonisti dell’Unità d’Italia, fu proprietario di questo Castello. Qui soggiornò tra il 1832 e il 1849, periodo in cui fu sindaco del Comune di Grinzane. A lui si devono interessanti scoperte anche nel campo della viticoltura. Nel Castello sono conservati i suoi mobili, alcuni manoscritti e la Fascia Tricolore da sindaco. Lasciato il centro di Grinzane si prosegue in direzione Castiglione Falletto e si procede verso Barolo per concludere il percorso dei sentieri del Dolcetto d’Alba e di Diano.
Cantine lungo l'itinerario
Abrigo Fratelli
, Via Moglia Gerlotto 2, Diano d’Alba CNCascina Mucci
, Località Mucci, 2, Roddino CNViberti Giovanni
, Via delle Viole, 30, Barolo CNEnoteca Regionale Piemontese Cavour
, Via Castello, 5, Grinzane Cavour CNEnoteca Regionale del Barolo
, P.zza Falletti, 1, Barolo CNFratelli Serio & Battista Borgogno
, Via Crosia 12, Tenuta Cannubi, Barolo CNBric Cenciurio
, wineshop: Via Roma 24; cantina: Via Alba - Barolo 26, Barolo CNGiacomo Borgogno E Figli
, Via Gioberti 1, Barolo CNMauro Sebaste
, Via Garibaldi, 222 bis • Frazione Gallo, Alba CNFratelli Savigliano
, Via Cane Guido, 20, Diano d'Alba CNCagliero
, Via Monforte, 34, Barolo CNDamilano
, Strada Provinciale Alba-Barolo, 122 - wineshop: Via Roma, 31, Barolo CNRizieri
, Via S. Calocero 7 Località Cascina Ricchino, Diano d'Alba CNFrancesco Borgogno
, Via Crosia, 29, Barolo CNL”Astemia
, Via Crosia, 40, Barolo CNG.D. Vajra
, Piazza della Vite e del Vino, 1 - Fraz. Vergne, Barolo CNAnselma
, Loc. Castello della Volta, 3, Barolo CNBarale Fratelli
, Via Roma, 6, Barolo CNMarchesi di Barolo
, Via Roma, 1, Barolo CNDove mangiare lungo l'itinerario
Agriturismo Le Arcate
, Località Gabutto, 2, Sinio CNMassimo Camia
, Strada Provinciale Alba - Barolo 122, La Morra CNHotel Ristorante I Castelli
, C.so Torino 14, Alba CNAlessandro Mecca al Castello di Grinzane Cavour
, Via Castello 5, Grinzane Cavour CNRistorante Brezza – Hotel Barolo
, Via Lomondo 2, Barolo CNOsteria del Vicoletto
, Via Bertero, 6, Alba CNCasa Sottere
, Borgata Sottere, Diano d'Alba CNRossoBarolo
, Via Roma 16, Barolo CNMarchesi di Barolo
, Via Roma, 1, Barolo CNHotel Ristorante Ca’ del Lupo
, Via Ballerina, 14/16, Montelupo Albese CNDove dormire lungo l'itinerario
Agriturismo Le Arcate
, Località Gabutto, 2, Sinio CNHotel Langhe
, Strada Profonda, 21, Alba CNHotel Ristorante I Castelli
, C.so Torino 14, Alba CNRistorante Brezza – Hotel Barolo
, Via Lomondo 2, Barolo CNCamping Sole Langhe
, P.zza della vite e del vino, Barolo CNMauro Sebaste
, Via Garibaldi, 222 bis • Frazione Gallo, Alba CNCagliero
, Via Monforte, 34, Barolo CNRizieri
, Via S. Calocero 7 Località Cascina Ricchino, Diano d'Alba CNCa’ San Ponzio
, Via Rittane, 7, Barolo CNBarale Fratelli
, Via Roma, 6, Barolo CNHotel Ristorante Ca’ del Lupo
, Via Ballerina, 14/16, Montelupo Albese CN