Eventi musicali e spettacoli in Langa

Oggi il visitatore che viene in visita ad Alba e alle sue colline di Langa può avere l’opportunità di vedere e presenziare ad importanti eventi culturali legati al mondo della musica d’autore e da camera.

Da segnalare in questo senso due importanti manifestazioni che si tengono ad Alba e nel territorio limitrofo: l’Alba Music Festival e l’Alba Jazz Festival.

L’Alba Music Festival è oggi una vera e propria festa della musica, in una città che coniuga il dinamismo alla vocazione internazionale, con una presenza di oltre 10.000 persone ogni edizione e si tiene generalmente nel periodo tra marzo e luglio di ogni anno.
Il Festival si è consolidato come uno dei più attesi punti di riferimento culturali della stagione, oltre ad avere i favori della stampa nazionale ed internazionale è inserito nel programma di sviluppo della Città di Alba, finanziato dalla Regione Piemonte, inserito nel circuito Piemonte dal Vivo.
Unico esempio piemontese di Festival in partnership internazionale, prende forma dal rapporto artistico e culturale instaurato con la Città di Alba ed il St. Mary’s College of Maryland negli USA, prestigiosa istituzione universitaria nell’area di Washington DC.
Il Festival porta concerti nei luoghi più prestigiosi della città e del territorio , muovendosi in un percorso architettonico suggestivo: dalle platee a specchio del Teatro Sociale, alla millenaria Chiesa di San Domenico, dall’imponente Tempio di San Paolo al raffinato Auditorium della Fondazione Ferrero, dalla magica atmosfera della Cattedrale o quella più intima della Chiese barocche di San Giuseppe, Santa Caterina e del Coro della Maddalena, e ancora le decine di maestosi Castelli sparsi sul territorio, le Chiese testimoni dell’arte del passato, le cantine storiche e gli angoli suggestivi di un prezioso territorio: arte musicale nei magici luoghi di un incantevole angolo del Piemonte.

Dello stesso tenore L’Alba Jazz festival, che nasce con lo scopo di portare la musica jazz, con il suo inconfondibile sound per le strade e le piazze di Alba nei mesi estivi, coinvolgendo sempre più non solo gli abitanti, ma anche e soprattutto i tanti turisti presenti sul territorio, che gradiscono molto la possibilità di assistere ad un bel concerto in alcuni degli angoli più belli della città, magari degustando un ottimo bicchiere di vino rosso del territorio.

Tra gli eventi artistici e di spettacolo ricordiamo Burrattinarte Festival internazionale di Figura.
La rassegna nasce dall’idea di portare il teatro di strada in una realtà, quale quella del comprensorio Langhe-Roero e Monferrato, in forte espansione economica, sociale e turistica dove risultava fondamentale aprire a nuovi stimoli culturali.
La rassegna, che si svolge in strade, piazze, giardini e cortili di vari Comuni, propone quindi sia spettacoli di strada che da palco provenienti dall’Italia e dall’estero, anche grazie al rapporto nato con altri festival e a una stretta collaborazione nella programmazione del cartellone, in grado di offrire spettacoli di alto livello; è inoltre inserita nel progetto “Burattini senza confini”, consorzio transnazionale tra festival di teatro di figura e di strada che coinvolge realtà appartenenti a tutto il territorio dell’arco alpino, dalla Francia alla Slovenia, nato allo scopo di creare una rete culturale che ha come denominatore comune i temi dell’integrazione e dell’interculturalità. Burattinarte propone l’incontro con un’arte antica, culturalmente ricca e di grande fascino grazie alla grande varietà di tematiche, di tradizioni, e di tecniche utilizzaste per dare vita a storie raccontate da burattini a guanto, da pupazzi, da marionette a filo, da bunraku o dalle magiche immagini create dal teatro d’ombre.