Posts Tagged ‘Barolo’

Volo Barolo

Posted on: ottobre 11th, 2013 by Mario Ferrero

Le mongolfiere tornano a Barolo! Il 19 e 20 ottobre 2013 sarà possibile volare sopra Barolo e i suoi vigneti, ammirando il favoloso panorama della Langhe, arricchito in quei giorni dai colori dell’autunno.

Volo Barolo 2013

L’iniziativa, organizzata grazie alla collaborazione della Pro Loco Barolo e del Comune di Barolo con la Fly-In, permetterà di sorvolare territori e paesaggi di una bellezza riconosciuta ormai in tutto il mondo, luoghi dove il paesaggio è un tutt’uno con la storia, la cultura, lo stile di vita.

I partecipanti potranno scegliere fra una vera e propria escursione turistica su Barolo e sul territorio circostante della durata di un’ora circa, oppure optare per un volo vincolato sul paese della durata di 5 minuti.

A questo ambizioso progetto hanno già aderito numerosi piloti di fama internazionale, primo fra tutti il monregalese John Aimo. Le loro mongolfiere coloreranno i cieli per tutto il week end.

Programma e orario voli:

  • dalle 08:30 alle 11:00 voli liberi su Barolo e dintorni
  • dalle 15:30 alle 18:30 voli vincolati su Barolo
  • dalle 15:00 alle 17:30 voli liberi su Barolo e dintorni

Il biglietto volo potrà essere acquistato rivolgendosi alla Fly-In (tel. 348 5012375 – 0172 649340 – info@in-balloon.it).

Qualora, causa maltempo, coloro che avessero acquistato il biglietto e non potessero volare, potranno farlo in diversa data da concordare con la Fly-In. Il volo non andrà perso.

L’intero ricavato sarà devoluto all’associazione “Gabriella Bertino-Onlus” per l’acquisto di un Broncoscopio da donare alla Struttura Sanitaria di Ventiloterapia di Dogliani, specializzata nell’assistenza dei malati di SLA.

Info:
Tel. 339 7318100 – 0173 56106 – 0172 649340
segreteria@comune.barolo.cn.it
www.barolodibarolo.com

Festa di Barolo

Posted on: settembre 2nd, 2013 by Mario Ferrero

Anche quest’anno nel secondo weekend di settembre Barolo è in festa per uno degli eventi più attesi dell’estate, la “Festa di Barolo”, per celebrare il suo tesoro più prezioso, il Barolo, “il re dei vini” e la grande produzione gastronomica delle Langhe.

Festa di Barolo 2013

Sabato 7 settembre alle ore 20.00, presso il Circolo Ricreativo Gigi Pira, musica e braciolata sotto le stelle, con il gruppo Asia che interpreterà cover de I Nomadi.

Domenica 8 settembre a partire dalle ore 11.00 si apre l’“Itinerario del Gusto”: strade e piazze saranno invase dai banchi degli espositori e dalle postazioni d’assaggio della fiera, dove si potranno gustare le prelibatezze piemontesi, accompagnate dai vini prodotti dai viticoltori di Barolo. L’Itinerario del Gusto sarà rallegrato da artisti di strada e giocolieri a partire dalla tarda mattinata, mentre nel pomeriggio è prevista l’esibizione della Filarmonica Il Risveglio di Dogliani, storica banda musicale fondata nel 1891 e composta da circa 40 elementi. Cristina Corino (Ass. Bella Idea) e Renzo ‘d Caraj intratterranno i piccoli con giochi e scenette.

L’elenco completo dei partecipanti all’Itinerario del Gusto sarà pubblicato alcuni giorni prima della rassegna su baroldibarolo.com.

Durante la giornata sarà possibile visitare le Cantine Marchionali del Castello Falletti, dove hanno sede l’Enoteca Regionale del Barolo e il Museo del Vino (WiMu), e il vicino Museo dei Cavatappi.

Le cantine dei produttori vitivinicoli presenti sul territorio comunale saranno aperte alle visite.

Info:
Tel.: 339 7318100 – 0173 56106
segreteria@comune.barolo.cn.it
www.barolodibarolo.com

A Barolo tutto pronto per “Collisioni”

Posted on: luglio 5th, 2013 by Mario Ferrero

Il festival più atteso dell’estate ritorna a Barolo dal 5 al 9 luglio: approfittatene per un tour nelle Langhe!

eltoncollisioni2

Quattro giorni di musica, letteratura, arte, cibo e buon vino: per il quinto anno consecutivo le colline di Langa diventano protagoniste di uno degli eventi più importanti del panorama artistico internazionale.
Dal 5 al 9 luglio le strade e le piazze di Barolo saranno “invase” da migliaia di persone, in arrivo da tutta Europa per assistere ai concerti e partecipare agli incontri letterari nell’incantevole scenario delle colline.
Fra gli appuntamenti di quest’anno spiccano le esibizioni delle star internazionali Elton John (9 luglio), con l’unica tappa italiana del suo tour europeo, e Jamiroquai (5 luglio), oltre agli incontri con Ian McEwan, Michael Chabo (vincitore del premio Pulitzer 2001 per la narrativa) e molti altri artisti, autori e personalità di spicco del panorama culturale nazionale e internazionale.
Chi prenderà parte a Collisioni avrà anche la possibilità di scoprire o di conoscere meglio le Langhe: approfittate di questa straordinaria occasione, concedendovi qualche giorno di relax fra degustazioni in cantina, trekking fra le vigne, pranzi in agriturismo e visite culturali.

Consulta il programma completo: www.collisioni.it

“Un’Annata alla Vostra Attenzione”

Posted on: maggio 1st, 2013 by Mario Ferrero

Jancis Robinson, Master Of Wine inglese, ospite d’onore all’Enoteca Regionale del Barolo, per la presentazione ufficiale del Barolo D.O.C.G. 2009.

Presentazione-Barolo-2009

A partire dal 9 giugno torna a Barolo “Un’Annata alla Vostra Attenzione”, il tradizionale evento organizzato dall’Enoteca Regionale del Barolo in partnership con l’Assopiemonte DOP&IGP, che quest’anno presenterà agli operatori del settore e al grande pubblico il Barolo 2009 e avrà come testimonial d’eccezione Jancis Robinson, la “regina” inglese dei wine writers, una delle voci femminili più influenti e carismatiche nel mondo della comunicazione e della letteratura del vino.

Dopo un mese di preparativi, il Comitato Tecnico ha selezionato fra 15 campioni il Barolo 2009 più rappresentativo per la “Selezione Ufficiale”, che verrà sigillata con tappo anonimo e vestita da un’etichetta artistica, creata per l’occasione dall’artista inglese Joe Tilson.

La presentazione del Barolo 2009 inizierà nella mattina di domenica 9 giugno, presso il Castello Falletti di Barolo, con la dedica dell’annata a Jancis Robinson, e proseguirà fino al 15 giugno, con un’intera settimana dedicata alla degustazione della nuova produzione.

A breve verrà reso noto il programma completo della giornata di inaugurazione e saranno “svelati” in anteprima non solo i nomi delle aziende che aderiscono all’evento, ma anche le “etichette” con le quali saranno presenti.

Per informazioni e prenotazioni:

Enoteca Regionale del Barolo
Piazza Falletti, 1 (ingresso da via Acqua Gelata) – 12060 Barolo (CN)
Tel. 0173 56277
Fax 0173 560512
e-mail: info@enotecadelbarolo.it
Twitter: @Barolo_enoreg
Facebook: www.facebook.com/EnotecaRegionaledelBarolo