L’annata 2013 della Nas-cetta di Novello si presenta venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 luglio 2014 con una serie di appuntamenti e di incontri, incentranti non soltanto sul vino, ma anche sul borgo di Novello, scenografia unica tutta da gustare!
Come ogni presentazione che si rispetti, l’iniziativa sarà inaugurata con il taglio del nastro, che avverrà davanti al Castello di Novello, Venerdì 4 luglio alle ore 15.30: si aprirà così la giornata con un convegno incentrato sul vitigno Nas-cetta. I relatori coinvolti affronteranno cenni storici del vitigno, per poi discutere della sua coltivazione, delle tecniche di vinificazione e delle prospettive di mercato.
Tra i relatori presenti spiccano il giornalista Ian D’Agata, il prof. Oreste Cavallo, il prof. Carlo Arnulfo e la dottoressa Maria Carla Cravero. Il convegno è gratuito e aperto a tutti (è gradito un cenno di conferma allo 0173-364030).
Al termine, alle ore 18.00, seguirà un seminario di degustazione tecnico, presso la Bottega del Vino, per illustrare, bicchiere alla mano, il carattere ed il potenziale del vitigno. L’incontro sarà rivolto esclusivamente ai partecipanti al convegno e sarà gratuito.
A partire dalle ore 19.00, a lavori conclusi, in piazza Vittorio Emanuele, si organizzerà, in collaborazione con i Ristoranti di Novello una grande cena dove la Nas-cetta sarà protagonista assoluta.
MENU
Locanda Hostaria Enoteca Barbabuc – Vitello tonnato alla vecchia maniera con guarnizione di tonno scottato;
Il banchetto – Lasagnetta alle verdure di stagione su leggero pesto di basilico;
Agriturismo L’Angolo di Rosina – Rollè di faraona con riduzione di Nas-cetta;
Il Grecale – Crostatina con crema di mascarpone, ciliegie e gelato al lime.
Ogni piatto sarà accompagnato da una diversa Nas-cetta dei produttori di Novello.
Prezzo: 58 euro a persona
Posti: 100 posti
Prenotazione: fortemente consigliata allo 0173-364030, info@turismoinlanga.it
(altro…)
Commenti recenti