
16 e 17 novembre 2024: le etichette della Strada del Barolo in degustazione nella sesta edizione del prestigioso evento dedicato al vino nella città di Monza

15-17 novembre 2024: tre giorni di iniziative congiunte per una delegazione del Consorzio Tutela dei Vini Etna Doc ospiti in Langa

La Morra ricorda Claudia Ferraresi in un convegno sabato 21 settembre e con una mostra dei suoi dipinti esposti dal 20 al 29 settembre 2024

18-19 settembre 2024: il Barolo incontra la musica del Maestro Ennio Morricone in due serate evento da gustare e degustare al Teatro Accademia di Conegliano Veneto e al Teatro Ristori di Verona

Lunedì 9 settembre, a Barolo: un seminario per analizzare i dati sui flussi turistici e discutere concretamente le dinamiche e le strategie da attuare per non perdere il posizionamento acquisito

Sabato 7 settembre 2024 torna a Roddi il grande evento di degustazione per celebrare il “Re dei Vini” con i produttori della Strada del Barolo

I nostri uffici resteranno chiusi da lunedì 12 a venerdì 16 agosto 2024.

Dal 25 maggio al 21 luglio 2024: sei passeggiate alla scoperta dei borghi di Roddi e Monforte d’Alba con degustazione guidata per abbinare i grandi vini di Langa a prodotti agroalimentari di “filiera corta”

25 maggio-13 luglio 2024: degustazione itinerante a tappe ad Albaretto della Torre per scoprire in modo consapevole i grandi vini di Langa e alcuni prodotti agroalimentari di “filiera corta”

17-23 giugno 2024: uno spazio dedicato al Barolo e al suo territorio all’interno dell’evento che celebra il gusto e la cultura agroalimentare del nostro Paese nella suggestiva cornice del Circo Massimo a Roma